
Cos’è l’energia verde?
Per “energia verde” si intende l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a basso impatto ambientale, come sole, vento, acqua, geotermia e biomassa. A differenza delle fonti fossili (gas, carbone, petrolio), le rinnovabili non rilasciano emissioni climalteranti durante il processo di generazione, contribuendo alla decarbonizzazione del sistema energetico.
Per le aziende, adottare energia verde significa ridurre la propria impronta ambientale e avvicinarsi agli obiettivi di sostenibilità previsti dal Green Deal europeo e dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). Ma energia verde non è solo sinonimo di fotovoltaico: include anche l’energia elettrica fornita da operatori che acquistano solo da fonti rinnovabili certificate.
EDP Energia Italia offre sia impianti fotovoltaici per l’autoproduzione che forniture di energia elettrica 100% green, acquistata da fonti rinnovabili e tracciabile attraverso certificazioni GO (Garanzia d’Origine).
Vantaggi: economici, ambientali e d’immagine
Riduzione dei costi energetici nel lungo periodo
L’adozione di energia verde può portare a significativi risparmi. Nel caso dell’autoproduzione tramite fotovoltaico, i benefici sono legati all’autoconsumo dell’energia prodotta, che permette di ridurre la bolletta anche del 30%. Una percentuale che può aumentare ulteriormente nei casi in cui si integrino sistemi di accumulo o ottimizzazione dei consumi. A questo si aggiungono incentivi statali e agevolazioni fiscali.
Per chi opta per una fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili, il vantaggio sta nella stabilità dei costi: molte offerte green prevedono tariffe fisse e trasparenti, ideali per le imprese che vogliono tutelarsi dalle fluttuazioni dei mercati energetici.
Accesso a incentivi e agevolazioni
Nel 2025, sono attivi numerosi strumenti a sostegno delle imprese che investono in energia verde. Alcuni di essi sono:
- Credito d’Imposta Transizione 5.0: valido per investimenti in impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Riconosce fino al 45% di credito, in base al miglioramento dell’efficienza energetica.
- Conto Termico: per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili (biomassa, solare termico, pompe di calore).
- PNRR – Contributi a fondo perduto: disponibili fino al 17 giugno 2025, destinati a PMI che realizzano impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo.
- Nuova Sabatini Green: rifinanziata con la Legge di Bilancio 2025, agevola l’acquisto di impianti e tecnologie a basso impatto ambientale con un tasso di interesse agevolato.
È importante sottolineare che gli incentivi si applicano attualmente solo all’autoproduzione con fotovoltaico.
Miglioramento dell’immagine aziendale
L’adozione di energia verde rafforza la reputazione ambientale di un’impresa. Sempre più investitori e stakeholder valutano le performance ESG (Environmental, Social, Governance) per scegliere fornitori, partner o opportunità di finanziamento.
Secondo un’indagine Deloitte 2024, il 62% dei giovani professionisti considera la sostenibilità uno dei principali criteri nella scelta del datore di lavoro. Un’azienda sostenibile è anche più attrattiva per talenti e clienti.
Svantaggi e limiti attuali
Costi iniziali per l’autoproduzione
Nel caso del fotovoltaico, il principale ostacolo percepito è il costo iniziale dell’impianto. Tuttavia, EDP offre soluzioni senza investimento iniziale grazie al modello “Pay As Produced”: l’azienda paga tramite canone operativo, senza immobilizzare capitali. Il risparmio generato dall’impianto compensa la spesa.
In questo modo anche le PMI possono adottare il solare, senza affrontare barriere economiche.
Intermittenza e variabilità
Le fonti rinnovabili come il solare e l’eolico sono soggette a variabilità legata alle condizioni meteo. Questo può creare difficoltà di approvvigionamento se non si dispone di un sistema di accumulo o di una rete integrata.
La soluzione? Combinare autoproduzione e fornitura green da rete, come con EDP, per garantire continuità energetica in ogni condizione.
Complessità normativa
Accedere a incentivi e gestire le pratiche può risultare complicato per molte aziende, soprattutto le PMI. Normative diverse, scadenze e requisiti tecnici rendono difficile orientarsi senza un supporto professionale.
Per questo EDP accompagna le imprese passo dopo passo, offrendo consulenza tecnica e amministrativa per ottimizzare ogni aspetto del progetto, dalla scelta della soluzione fino alla rendicontazione fiscale.
Quali aziende possono trarne più beneficio?
L’energia verde rappresenta un’opportunità per tutte le imprese, ma alcune categorie possono beneficiarne in modo particolare.
- Industria manifatturiera: consumi elevati e continui rendono il fotovoltaico particolarmente efficace per ridurre i costi fissi.
- Strutture ricettive (hotel, resort, B&B): energia pulita e immagine green attraggono clienti sempre più attenti all’impatto ambientale.
- Aziende agricole e agroalimentari: spesso dotate di ampi spazi (tetti, terreni) ideali per installare impianti solari.
- Uffici e studi professionali: anche con consumi ridotti, possono attivare forniture 100% green e comunicare l’impegno sostenibile.
- Start-up e imprese tech: posizionamento innovativo e cultura ESG perfettamente coerenti con l’adozione di energia rinnovabile.
In generale, l’adozione dell’energia verde consente a ogni impresa di ridurre la propria esposizione ai rincari energetici, migliorare il proprio profilo ambientale e accedere a un ecosistema di vantaggi economici e reputazionali.
Le soluzioni EDP: energia verde su misura
EDP Energia Italia propone soluzioni complete e personalizzate per aiutare le imprese a diventare protagoniste della transizione energetica.
Cosa offre EDP alle aziende?
- Fornitura di energia elettrica 100% da fonti rinnovabili, tracciata da Garanzia d’Origine (GO)
- Impianti fotovoltaici su misura, per autoprodurre energia in modo sostenibile e conveniente
- Nessun investimento iniziale grazie al modello operativo “Pay As Produced”
- Consulenza per accedere agli incentivi: Transizione 5.0, Sabatini, PNRR
- Monitoraggio digitale dei consumi per ottimizzare l’efficienza energetica
- Manutenzione e aggiornamento tecnologico continuo
- Assistenza tecnica e burocratica completa, dalla progettazione alla gestione amministrativa
Con EDP, la sostenibilità diventa semplice, accessibile e vantaggiosa.
Vuoi scoprire quanto puoi risparmiare e quanto può migliorare l’impatto ambientale della tua azienda?
Richiedi ora una consulenza gratuita su misura con EDP Energia Italia.