
In questo contesto, il gruppo EDP, attivo in 29 mercati e che gestisce nove milioni di clienti in tutto il mondo, è uno degli attori più rilevanti del mercato Italiano. La media mensile delle installazioni di impianti fotovoltaici con batterie nei clienti commerciali di EDP Energia Italia nel 2023 è già tre volte superiore all'anno precedente, stabilendo un record per l'azienda.
"Le installazioni di energia rinnovabile in Italia sono cresciute di oltre 2 GW nel primo semestre dell'anno, evidenziando la crescente necessità di accumulo elettrochimico per mantenere la stabilità della rete". Alla luce di ciò, l'utilizzo dell'accumulo di energia rinnovabile sta diventando essenziale", commenta Andrea Casartelli, Country Manager di EDP Energia Italia, che continua - "Secondo gli ultimi rapporti, il mercato globale dell'accumulo di energia crescerà in modo sostanziale, superando i 400 GW nel 2030, rispetto ai 27 GW del 2021. EDP si sta già muovendo in questa direzione offrendo soluzioni a batteria in aggiunta ai suoi prodotti solari, creando le condizioni per permettere alle aziende italiane di essere più resilienti e meno dipendenti dalla rete energetica."
Numerose aziende, tra cui Pan Chemicals S.p.A. e Borghi Assali S.r.l, hanno scelto i servizi di EDP Energia Italia per aumentare la loro indipendenza energetica dalla rete. Pan Chemicals S.p.A. ha stipulato un contratto per 909 kWp di potenza con la capacità di immagazzinare 186 kWh di energia al giorno. Si prevede che questo investimento produrrà un risparmio annuo di 19 mila euro solo grazie all'accumulo di energia, oltre a una significativa riduzione di 420 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno. Borghi Assali S.r.l. invece ha siglato un contratto per una capacità solare di 350 kWp con uno stoccaggio energetico giornaliero di 186 kWh che si prevede porterà a un risparmio annuo superiore a 25 mila euro e a una riduzione di 112 tonnellate di emissioni di CO2 all'anno.
Considerando gli schemi di consumo energetico di queste aziende, quando i pannelli solari sono inattivi, come ad esempio durante la notte, i sistemi di accumulo a batterie installate consentono a Pan Chemicals di utilizzare l'energia verde per circa 4 ore al giorno e a Borghi Assali per circa 3 ore al giorno.
I vantaggi delle batterie di accumulo abbinate ai pannelli fotovoltaici sono molteplici: maggiore indipendenza energetica dalla rete, risparmio sulla bolletta elettrica e maggiore utilizzo di energia 100% verde.
Dal 2020, EDP Energia Italia ha registrato una crescita sostanziale nel mercato italiano, aggiudicandosi 60 MWp di capacità contrattuale nel mercato del solare distribuito solo nel 2022. Ad agosto 2023, la società ha raggiunto una capacità contrattuale totale di 111,5 MWp. L'azienda continuerà a investire nella generazione di energia solare e in soluzioni come quelle che prevedono l'installazione di batterie di accumulo, consentendo ai suoi clienti di generare autonomamente energia pulita e di beneficiare di un significativo risparmio energetico.